Lattosio Breath Test 


Lattosio Breath Test a Palermo


Presso lo Studio di Ricerche Cliniche di Palermo

Il Lattosio Breath Test, conosciuto anche come test del respiro al lattosio, è un esame semplice, non invasivo e altamente attendibile che permette di diagnosticare l’intolleranza al lattosio, una condizione molto diffusa che si manifesta quando l’organismo non riesce a digerire correttamente questo zucchero contenuto nel latte e nei suoi derivati.

Presso lo Studio di Ricerche Cliniche di Palermo, il test viene eseguito con strumentazione di ultima generazione e sotto la supervisione di personale medico qualificato, per garantire risultati precisi e un’interpretazione clinica accurata.


 A cosa serve il Lattosio Breath Test



Il test serve a valutare la capacità dell’intestino di digerire il lattosio.

Dopo l’assunzione di una piccola quantità di lattosio, il paziente espira in un apposito strumento che misura la quantità di idrogeno e metano presente nell’aria espirata.

Un aumento di questi gas indica una fermentazione intestinale anomala, tipica di chi è intollerante al lattosio.



Sintomi dell’intolleranza al lattosio



Riconoscere i sintomi è il primo passo per richiedere il test. Tra i più comuni:

  • Gonfiore addominale e meteorismo

  • Dolori o crampi addominali

  • Diarrea o feci molli dopo l’assunzione di latte o formaggi

  • Nausea

  • Sensazione di pienezza o pesantezza post-prandiale

Se presenti anche in forma saltuaria, questi disturbi meritano un approfondimento diagnostico tramite il breath test al lattosio.



Come si svolge il test

  1. Il paziente deve presentarsi a digiuno da almeno 8 ore.

  2. Si effettua una prima misurazione di base dell’aria espirata.

  3. Si somministra una soluzione contenente lattosio.

  4. Ogni 30 minuti vengono raccolti nuovi campioni di respiro per un periodo di circa 2–3 ore.

Durante l’intero esame, il paziente rimane comodamente seduto.

Il test è assolutamente indolore e privo di rischi.



Preparazione al test

Per ottenere risultati affidabili è necessario:

  • Evitare antibiotici e fermenti lattici nelle 2 settimane precedenti.

  • Evitare di fumare o svolgere attività fisica intensa il giorno dell’esame.

  • Non assumere alimenti fermentati o ricchi di fibre nelle 24 ore precedenti.

Il nostro personale fornirà istruzioni dettagliate personalizzate prima dell’esame.



Referto e interpretazione dei risultati

Il referto viene elaborato e interpretato dal medico dello Studio di Ricerche Cliniche di Palermo, che potrà consigliare:

  • un piano alimentare adeguato,

  • eventuali ulteriori approfondimenti diagnostici,

  • o una valutazione nutrizionale specifica.

Contattaci ora

Studio di Ricerche Cliniche s.r.l

Via Mario Rapisardi 48F, 90144 Palermo

+39 091 345907
+39 388 4611672
agpanalisi@libero.it
Lun, Gio
- -
Mar, Mer, Ven
-
Sab - Dom
Chiuso
*Campi obbligatori

Contattaci

Ho letto l’informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.